E’ così che l’Huffington Post ha esordito stamani elencando, per mezzo della giornalista Suzy Strutner, l’elenco delle top destination nel mondo da visitare prima che diventino famose.
It’s easy to see why modern travelers feel so burnt out: our globalized world is littered with tourist traps, letdowns, overrated destinations and just plain crowds.
But what if you could get out ahead of the curve and visit a place BEFORE it started swarming with other humans? Visit these rising stars now, and one day you’ll proudly say, “I knew them when…”
Puglia – Italy
Secondo il sito statunitense in questi luoghi i visitatori potranno godere dei prezzi relativamente bassi e soprattutto non incroceranno troppi turisti.
L’unico posto italiano presente nella top 15 è la regione Puglia descritta come uno dei luoghi più celebri al mondo per la sua dieta mediterranea “gustosa e pura” dove i turisti potranno assaggiare prelibatezze culinarie in ristoranti di alta qualità e dormire in casali ristrutturati. Inoltre le spiagge – come ben sanno i residenti – sono davvero uniche.
Vivete una esperienza in un’autentica masseria del 1700, un vecchio deposito di sale ricco di storia e tradizioni, ospiti di una famiglia discreta che con professionalità e buon gusto Vi aiuterà ad apprezzare al meglio quanto di più straordinario questa regione ha da offrire nella sua semplicità ed autenticità. masseriasalinola.it
Masseria Salinola raccomandata da British Airways.
La famosa compagnia aerea BRITISH AIRWAYS, nel suo magazine di bordo di Aprile 2014, “Highlife”,
dedica uno spazio alla nostra meravigliosa Puglia definendola “hot destination for 2014”.
La giornalista D’Arcy Clark suggerisce perciò le Masserie or converted farmhouses come miglior posto dove soggiornare, e tra queste le migliori, una per ogni occasione: “for the body, for an italian wedding, forbest escape, for the soul, for luxury…”
Tra le fortunate 9 masserie , la giornalista ha scelto Masseria Salinola per “BEST LOCATION“,you might never leave!, recita D’Arcy Clark.
Felici e orgogliosi di essere stati raccomandati da una così prestigiosa compagnia aerea, e per l’enorme visibilità sui voli di tutto il mondo gentilmente offertaci, abbiamo deciso di condividere con Voi questo importante risultato.
British Airways vola a Bari (BRI) da Londra Gatwick (LGW).
A seconda della stagione, British Airways vola fino a tre volte alla settimana a Bari, dando ai passeggeri il vantaggio di un generoso 23 kg franchigia bagaglio!
*** Masseria Salinola raccomandata da British Airways.
The famous airline BRITISH AIRWAYS in his magazine of April 2014, “Highlife” dedicated a space to our marvellous Apulia, hot destination for 2014.
The journalist D’Arcy Clark suggests, therefore, the Masserie or converted farmhouses as the best place where to stay, and among these the best, one for every occasion “for the body, for an italian wedding, best for escape, for the soul, for luxury … “
Among the lucky 9 farms, the journalist choose to Masseria Salinola for “BEST LOCATION”,you might never leave!
Happy and proud to have been recommended by such a prestigious airline, and the enormous visibility on flights around the world kindly offered to us, we decided to share with you this important result.
British Airways flies to Bari (BRI) from London Gatwick (LGW). Depending on the season, British Airways flies up to three times weekly to Bari, giving passengers the benefit of a generous 23kg checked baggage allowance and award-winning service.
Buongiorno! Oggi Vi raccontiamo un’ altra bella esperienza vissuta in casa pochi giorni fa, che ci rende pieni di orgoglio!
Che i corsi di cucina siano ormai diventati davvero popolari non è una novità. La novità è invece che il modo di viaggiare è cambiato.
Chi viaggia non cerca più il solo posto letto dove dormire o semplicemente il ristorante qualunque dove cenare.
Chi esce di casa per una settimana di vacanza o più semplicemente per un weekend, cerca nuove esperienze che lo emozionino, da vivere compatibilmente con quelli che sono i propri interessi e le proprie passioni. Il bike tour, il golf, la gastronomia, l’arte e la cultura, le immersioni, il kate surf, e così via.
Crescente è sicuramente l’interesse che il pubblico ha per la cucina. Questo anche grazie ai tanti reality italiani ed internazionali che si alternano in Tv (La prova del Cuoco,
Masterchef, Hell’s kitchen, The Chef, Butta la Pasta, e così via) dove tra i fornelli si esibiscono cuochi o aspiranti tali che con apparente semplicità mostrano i segreti delle loro ricette.
E’ il caso di Vivienne. Partita dall’altra parte del mondo, da Melbourne in Australia esattamente, ha deciso di venire in Puglia per due settimane per poter argomenta al meglio il suo prossimi libro in uscita nel prossimo mese di Giugno.
Ebbene sì, Viviene è una scrittrice australiana. Il libro su cui sta lavorando argomenterà la Cucina Mediterranea.
Cooking Classes Agriturismo Puglia
Ispirata dai Suoi cari amici pugliesi Orazio e Giovanna, titolari del ristorante Cafe Latte situato in un noto quartiere di Melbourne, Vivienne ha deciso di parlare nel suo prossimi libro di Puglia, ma non solo di cucina.
Il testo spazierà infatti dalle ricette tipiche con tanto di segreti della nonna, alla cultura della nostra regione, al menù tipico del pranzo della domenica, momento molto importante in cui le famiglie numerose, specialmente quì al meridione d’Italia, ancora si riuniscono per essere deliziati dai piatti preparati dalle nonne e mamme d’Italia. Si parlerà di masserie e di trulli, del nostro extra vergine e dei frantoi ipogei, del barocco leccese nonché dei vicini Sassi di Matera e dei più bei borghi più da visitare quì nella Valle dei Trulli, Ostuni, Polignano a Mare, Martina Franca, Alberobello, Cisternino e Locorotondo.
Vivienne ha deciso quindi di onorarci con la sua visita e di trascorre parte del suo preziosissimo tempo nel nostro agriturismo ad Ostuni. A noi la gioia di trasmettere quante più informazioni possibili utili alla realizzazione dell’ambizioso progetto.
Per l’occasione la signora Lucia, coadiuvata dalla signora Perla hanno accolto nella sala dei camini l’Ospite tanto atteso, venuto da lontano.
Con le mani in pasta c’era anche la nostra amica Giorgi ad aiutarci a tradurre anche i termini più tecnici o prettamente pugliesi!
Oggi giorno sono ben poche, a causa del tempo, che non è mai abbastanza, le donne che si dilettano a preparare un piatto di orecchiette fatte in casa.
Eppure, se si fanno i conti, non ci vuole molto tempo per preparare una buona pasta; gli ingredienti infatti si impastano e si lavorano in 15-20 minuti; 30 minuti è il tempo che la pasta deve stare a riposo, 15 minuti il tempo che serve per tagliare e dare forma alla pasta.
Making Pasta Course Puglia
Per l’occasione, sembrava che il tempo si fosse fermato e così una dopo l’altro han preso vita le orecchiette, i cavatelli, i capunti, le tagliatelle, i maccheroni ‘ncannullati e la lajanara riccia, tutte preparate rigorosamente con farina di grano Senatore Cappelli, una varietà di grano duro ancora coltivato in particolare nel meridione d’Italia, per la produzione di pasta di qualità superiore e pane e pizza biologici, nicchia questa per la quale si va sviluppando un mercato interessante.
Cooking Classes Agriturismo Puglia
Successivamente si è proceduto alla stesura sul banco di preparazione della carne di vitello, condita quindi con uno spicchio d’aglio, sale, pepe, foglia di sedano e pecorino o caciocavallo e quindi chiusa a mò di involtino con uno stecchino. Si è quindi proceduto alla rosolatura in vino bianco delle ‘braciole’ ottenute prima di essere completamente immerse e portate a cottura nel sugo di pomodoro per circa un’ora.
Non ci resta infine che sederci intorno ad un tavolo ed assaggiare con la nostra amica le orecchiette al sugo di carne e le braciole al sugo, preparato rigorosamente con i nostri pomodori durante il periodo cosiddetto della ‘salsa’.
Ma questa è un’altra storia che vi racconterò un altro giorno!
Orti Agriturismo ad Ostuni Puglia
Prima di salutarla non poteva mancare la visita ai nostri orti a pochi metri dalla cucina, e la raccolta delle verdure e degli ortaggi biologici e di stagione, tra cui la cicoria, le cime di rape, i broccoli, la verze, l’insalata ed i finocchi.
Questa è una delle tante esperienze che vivono i nostri Ospiti nella nostra masseria in Puglia. Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito http://www.masseriasalinola.it
Alla prossima,
Daniele Capriglia
40.70649917.589047
Autenticità, Charme e Qualità del Servizio, la nostra Ospitalià in Masseria